www.andreaantonellionlus.com All Right Reserved 2017 created by Ant8supporters
Andrea Antonelli è nato a Castiglione del Lago (PG) il 17 Gennaio 1988, dove risiedeva con i propri genitori.
Nella Stagione 2002, con il Team SKIZZATO, ha fatto il grande salto nelle "ruote grandi" dopo aver iniziato con le MINIMOTO.
Ha partecipato con una APRILIA 125, alla Coppa Italia e come debuttante si è messo subito in luce come pilota di talento e grinta.
Dopo pochi mesi di ambientamento, è arrivato addirittura alla sua prima vittoria a Magione (Meglio di lui come più giovane pilota che ha vinto una gara in circuito aveva fatto solamente Marco Melandri).
Nella Stagione 2003 con il titolato TEAM LEARDINI, ha partecipato con una moto HONDA 125 GP, al CAMPIONATO ITALIANO ed EUROPEO della Categoria 125 GP Nella Stagione 2004, seguito in pista da Mauro Noccioli (Ex Tecnico di Valentino Rossi ) ha partecipato al Campionato Italiano velocità (CIV) 125 GP e al Campionato Spagnolo 125GP.
Nella Stagione 2005, su richiesta della KAWASAKI, dopo una prova a Monza ha trovato un' accordo con il Team Lightspeed Kawasaki di Reggio Emilia per correre l'Europeo under 20 Superstock 600 che si disputerà in concomitanza con il Mondiale SBK. Alla fine arriverà 6° assoluto (Due terzi posti Assen ed Imola).
Nella Stagione 2006 Andrea è arrivato 5° assoluto al Campionato Europeo Superstock 600, collezionando un podio in (ASSEN) , Olanda, Francia e Inghilterra.
Nella stagione 2007 Andrea partecipa sempre al campionato europeo superstock 600 con il Team Italia Megabike AX 52 e dopo una vittoria strepitosa nell'università del motociclismo ad Assen (Olanda) e 4 secondi posti (Italia, Inghilterra, Francia,Inghilterra) e con i restanti piazzamenti sempre a ridosso del podio Andrea Antonelli diventa VICECAMPIONE EUROPEO della classe 600 Superstock che si corre nel Mondiale Superbike.
Nel 2008 Andrea passerà di categoria partecipando al Mondiale Superstock 1000 FIM sempre con la HONDA del team HONDA ALTHEA AX52 (Roma) e farà le prime due gare di Mondiale Supersport in QATAR e AUSTRALIA.
Nel 2009 Andrea è richiesto e passa al Team Trasimeno Yamaha Italia , con cui disputa una Stagione i cui risultati altalenanti non sono sempre all'altezza del suo impegno in pista. Il suo adattamento alla nuova Yamaha R1 non è stato dei migliori.
Nel 2010 si decide di passare nuovamente in HONDA con cui ha fatto molto bene in passato per il piacere di HONDA ITALIA che lo supporterà in seno al TEAM LORINI per tutto l'anno con il miglior risultato nel 2010 quando si era classificato terzo a parimerito in classifica generale, dopo aver conseguito 3 podi.
Complessivamente nell'Europeo Superstock 600 e nella Superstock 1000 era salito per 14 volte sul podio. Nel 2012 sempre con il team Lorini passa al campionato mondiale supersport, salvo poi cambiare a metà stagione passando al team Bike Service R.T., distinguendosi per gare avvicenti ed ottime posizioni.
Nel 2013 continua a prendere parte al campionato mondiale supersport con la Kawasaki ZX-6R del team Goeleven, raggiungendo nella prima parte di stagione i migliori risultati di sempre nel campionato sia suoi, che della squadra, con un quarto posto in gara al circuito di Aragón e risultando spesso tra imigliori in qualifica.
Il 21 luglio 2013 presso L'autodromo Russo Moscow raceway, in seguito ad un incidente occorso durante il primo giro della gara, perde la vita a soli 25 anni.